Settembre 2024
Articolo pubblicato su Ius Societario: “Le conseguenze della violazione dell’obbligo del rendiconto nella società semplice”
Agosto 2024
Articolo pubblicato su Diritto e Giustizia: “Prescrizione in cinque anni de diritto a riscuotere l’ingiunzione per infrazione stradale non opposta”
Giugno 2024
Articolo pubblicato su Diritto e Giustizia: “Trascrivibile senza autentica notarile l’assegnazione della casa accordata in sede di negoziazione assistita”
Marzo 2024
Articolo pubblicato su Diritto e Giustizia: “Richiesto intervento delle Sezioni Unite sulla proponibilità con la prima memoria della domanda di usucapione”
Febbraio 2024
Articolo pubblicato su Diritto e Giustizia: “Disapplicabile per contrasto con la Carta dei diritti fondamentali UE la norma sull’obbligatorietà della mediazione”
Dicembre 2023
Articolo pubblicato su Diritto e Giustizia: “Giurisdizione del CNF sul diniego del certificato di compiuta pratica e del TAR sugli atti della Scuola”
Articolo pubblicato su Ius Societario: “Valida la cessione di partecipazioni sociali a prezzo simbolico a fronte di rilevanti impegni finanziari assunti dall’acquirente”
Novembre 2023
Articolo pubblicato su Ius Societario: “La mancata adozione di adeguati assetti organizzativi è grave atto di mala gestio e motivo di revoca del c.d.a”
Articolo pubblicato su Diritto e Giustizia: “Riforma Cartabia: possibile udienza per la provvisoria esecutorietà del D.I. anche prima di quella di comparizione”
Ottobre 2023
Articolo pubblicato su Diritto e Giustizia: “La Privacy del lavoratore, i controlli tecnologici difensivi legittimi e le linee guida della Cassazione”
Luglio 2023
Articolo pubblicato su Rivista Bilancio e Revisione Ipsoa n.7/2023: “Recesso ad nutum da S.r.l. con durata eccessivamente lontana nel tempo”
Ottobre 2022
Articolo pubblicato in NT+Diritto Norme e Tributi Plus de Il sole 24ore: “Quando un accordo negoziale tra le parti può qualificarsi transazione”
Dicembre 2021-Gennaio 2022
Articoli pubblicati ne Gli Speciali Professione e mercato di NT+Diritto Norme e Tributi Plus de Il sole 24ore - FOCUS Dlgs 231/2001 -Rubrica di aggiornamento periodico sulle responsabilità amministrativa delle società e degli enti- sui seguenti temi:
“231, i destinatari della normativa”
“L’aggiornamento dei Modelli di organizzazione e gestione di cui al D.Lgs. n. 231 del 2001”
“Applicabilità del D.Lgs. 231/2001 agli Enti Stranieri privi di sede in Italia”
Novembre 2021
Articolo pubblicato in NT+Diritto Norme e Tributi: “Mantenimento per il figlio ultratrentenne solo se si è attivato per un’occupazione lavorativa più stabile”
Ottobre 2021
Articolo pubblicato in NT+Diritto Norme e Tributi: “231 e infortunio sul lavoro, riduzione della sanzione solo con l’eliminazione delle conseguenze del reato”
Articolo pubblicato in NT+Diritto Norme e Tributi: “L’atto istitutivo del Trust anche autodichiarato, è sempre tassato in misura fissa”
Agosto 2021
Articolo pubblicato in NT+Diritto Norme e Tributi: “Il danno da lesione della privacy non è in re ipsa”
Articolo pubblicato in NT+Diritto Norme e Tributi: “Avvocati, ammessa la via monitoria per il pagamento dei compensi con parcella e parere di congruità del COA anche in assenza di accordo”
Luglio 2021
Articolo pubblicato in NT+Diritto Norme e Tributi: “Lavoratrice madre nessuna deroga al divieto di licenziamento per chiusura parziale o cessazione singolo reparto”
Articolo pubblicato in NT+Diritto Norme e Tributi: “La Cassazione ridimensiona la sindrome di alienazione parentale (PAS): non basta una astratta prognosi per l’affido super-esclusivo”